Ottimi risultati per la rappresentativa della Sef Stamura ai campionati italiani di cross, svoltisi a Venaria Reale. La squadra stamurina ha addirittura ottenuto un secondo posto nella combinata maschile, che premiava i club che avevano preso parte a tutte le competizioni (assoluti, promesse, cadetti, juniores, allievi). Un piazzamento che testimonia dell’assoluta eccellenza della squadra anconetana, che si è piazzata solo dietro Trieste. Un altro secondo posto è stata ottenuta dalla staffetta 4x1 giro master composta da Lucia Burini, Diletta Sopranzetti, Loredana Santoni e Denise Tappatà. La staffetta maschile, over 40, invece, si è classificata all’ottavo posto. Era formata da Salvatore Palumbo, Pietro Pelusi, Gianni Gallucci e Luigi Del Buono.
Nelle gare individuali da segnalare il 23esimo posto di Leonardo Uberti nella categoria “promesse”, il 45esimo di Francesco Itto tra gli juniores, il 54esimo di Eva Luna Falcioni nei cadetti.
Lo stamurino Matteo Ruggeri grande protagonista al Palaindoor nella nona edizione del Trofeo “Ai confini delle Marche”, confronto fra le rappresentative regionali cadette (under 16), vinto dalla squadra del Lazio proprio davanti alla rappresentativa marchigiana. Due i successi ottenuti dagli atleti marchigiani, e 10 piazzamenti da podio, uno dei quali porta la firma del portacolori della Sef Stamura Matteo Ruggeri, autore di un’ottima gara nel salto in lungo in cui ha migliorato per due volte il record regionale indoor di categoria con 6,51 al terzo salto e poi 6,52 al quarto ed ultimo tentativo, dopo essere atterrato al personale di 6,23 nel secondo turno. Matteo ha battuto uni storico primato regionale, il 6,42 di Roberto Tronelli, datato 1983. Ma altri atleti stamurini meritano un plauso per avere raggiunto il podio ed avere quindi contribuito al buon secondo posto della squadra marchigiana. A cominciare da Lucia Lamura terza nei 3.000 di marcia in 16’53”74, ed ancora Matteo Ruggeri e Davide Orlando (componenti della staffetta maschile 4x200 metri) e Beatrice Polenta nell’equivalente staffetta 4x200 femminile.
Da segnalare i quarti posti di Davide Orlando nei 200 metri (in 23”90),
di Tommaso Boriani nell’asta (salito a 3,25) e del marciatore Pietro Lombardi nei 5.000 metri in 16’25”50. Tutti al loro record personale. Da sottolineare lo spirito di squadra messo in campo dal mezzofondista Filippo Sanna, sesto nei 600 metri ad un soffio dal personale con 1’33”05, nonostante una caduta in partenza. Buone le prove anche della stamurina Giorgia Messi, sesta nei 60 ostacoli in 9”63.
Quattro medaglie d’oro, due d’argento e due di bronzo: questo l’ottimo bottino di medaglie ottenute dagli atleti stamurini ai campionati italiani master del Palaindoor. Doppio oro per l’inossidabile velocista Annalisa Gambelli, che si è messa in bacheca il titolo dei 60 metri over 55 in 8”71 e dei 200 in 29”30. Primi posti anche per Loredana Santoni nei 3000 over 50, corsi in 11’35247, e per Luigi Del Buono nei 3000 metri over 40 con il tempo di 9’08”82.
Lo stesso Del Buono ha ottenuto anche un argento nei 1500 con il tempo di 4’24”81, imitato dalla sua compagna Denise Tappatà nei 3.000 over 35 in 11’04”44.
Infine da segnalare le due ottime medaglie di bronzo ottenute da Lucia Burini, over 35, nei 3.000 metri (in 11’11”50) e negli 800 con il tempo di 2’36”08.
Campionati Regionali Cross a Macerata
Si sono fatti onore gli atleti della Sef Stamura nei campionati regionali di corsa campestre, disputati a Macerata. Tra gli under 23, otto chilometri, terzo posto per Leonardo Uberti. In campo femminile secondo e terzo posto per Denise Tappatà e Gloria Arena. Nella categoria promesse seconda posizione per Federica Masini; negli juniores terza piazza per Francesco Itto; negli allievi buon secondo posto per Tommaso Ajello. Nel cross allieve, 4 chilometri, è arrivato il successo per Agnese Rabinelli, imitata da Filippo Sanna nella gara maschile sempre under 16. Nei 2 chilometri cadette seconda piazza per Eva Luna Falcioni. Nella classifica per società Sef Stamura seconda dietro l’Atletica Avis Macerata.
Sono diversi gli atleti della Sef Stamura che prenderanno parte ai campionati italiani master del Palaindoor, da oggi a domenica. A cominciare da Luigi Del Buono (iscritto agli 800, 1500 e 3.000 metri master 40), per proseguire con Annalisa Gambelli che sarà impegnata nei 60 e 200 master 55. Poi ci saranno Denise Tappatà (1.500 e 3.000 master 35), Fabio Andreucci (metri 60 master 60), Lucia Burini (800, 1500, 3000 master 40), Stefano Levantesi (1500 e 3000 master 40), Bruno Mengoni (1500 e 3000 master 80), Alberto Nasini (3000 master 55), Fabio Organtini (3000 master 35), Gabriele Paciotti (3000 master 40), Giuseppe Palestini (3000 marcia master 60), Salvatore Palumbo (1500 e 3000 master 40), Alessia Ramazzotti (3000 master 45), Michele Romagnoli (1500 e 3000 master 45), Paola Santinelli (1500 e 3000 master 55), Loredana Santoni (3000 master 50), Lorenzo Santoni (60 master 50), Enrico Tesei (800 e 1500 master 45), Nazzareno Verdenelli (3000 master 65).