CORSI DI JUDO DELLA STAMURA STAGIONE 2022/23

A chi sono rivolti i corsi:

·        •Avviamento al Judo: corso rivolto ai bambini e alle bambine della scuola dell'infanzia (nate e nati nel 2019 e anni precedenti).

·        •Judo Bambini: corso adatto a bambini e bambine della scuola dell'infanzia (solo ultimo anno e che abbiano già praticato judo per almeno un anno), e della scuola primaria (classi I e II).

·        •Pre-Agonisti – Esordienti A: corso rivolto ai ragazzi e alle ragazze della scuola primaria classi II (solamente chi è al terzo anno di attività), III, IV e V e del I anno della scuola secondaria di primo grado.

·        •Agonisti – Amatori: corso rivolto agli agonisti, e anche a chi, per qualsiasi motivo, non intende e non può svolgere attività agonistica, quindi a ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado e della scuola secondaria di secondo grado, agli studenti universitari e agli adulti.

Quanto sopra in linea di massima poi naturalmente ogni allievo sarà inserito in uno specifico gruppo a seconda del proprio livello di conoscenza della disciplina, in base alle valutazioni fatte dall’Insegnante Tecnico

3 SETTIMANE DI PROVA GRATUITA

______________________________________________

ISTRUTTORE DI JUDO:

Guido Burattini, istruttore Federale FIJLKAM diplomato ISEF.

Le attività si svolgeranno nel rispetto delle ultime linee guida Federali per la gestione degli sport di Contatto (emergenza COVID 19)

______________________________________________

Orari ed info

Stagione 2022/23

INIZIO CORSI: 1 settembre

ORARI:

AVVIAMENTO AL JUDO

MARTEDI' - GIOVEDI' dalle 17.30 alle 18.30

JUDO BAMBINI

LUNEDI' - MERCOLEDI'- VENERDI' dalle 17.30 alle 18.30

PREAGONISTI-ESORDIENTI A

LUNEDI' - MERCOLEDI' - VENERDI' dalle 18.30 alle 19.30

AGONISTI-AMATORI

LUNEDI' - MERCOLEDI' - VENERDI' dalle 19.30 alle 21.00

Orari ed info

Stagione 2022/23

______________________________________________

CHE COSA è IL JUDO

Il Judo, letteralmente: "via della cedevolezza" dal giapponese ju = cedevole, efficace – do = cammino, via intesi in senso spirituale, è un tipo di lotta elaborato in Giappone dal prof. Jigoro Kano (1860-1938).

Egli, persona di grande cultura e intelligenza, aveva praticato fin da ragazzo il ju-jitsu (arte gentile o della flessibilità), ritenendolo il mezzo più efficace per l'educazione del corpo e dello spirito, ma al tempo stesso non accessibile a tutti. Quindi sulla base della sua profonda conoscenza del ju-jitsu Kano creò un nuovo metodo educativo salvando e fondendo alcuni principi e aspetti del vecchio ju-jitsu con nuovi contenuti, una nuova disciplina utilizzabile per vincere in combattimento, ma che concepisse al tempo stesso un'educazione fisica e mentale: il JUDO.

In questo suo metodo educativo il prof. Kano tiene da subito a sottolineare uno dei cardini fondamentali di questa nuova disciplina e cioè che è importante l'insegnamento dell'arte o pratica (jutsu), ma è fondamentale concentrarsi particolarmente sulla via, principio (do).

Nel 1882 il prof. Jigoro Kano avendo bisogno di una sede dove diffondere il suo nuovo metodo educativo apre il Judo Kodokan (= "scuola dove si studia la via"). E' l'inizio di un processo che porterà nel tempo il JUDO a diffondersi a livello mondiale.

Oggi infatti il JUDO è una disciplina praticata in tutto il mondo e dal 1964 (Olimpiadi di Tokyo) è divenuto sport olimpico, più precisamente in via definitiva dal 1972 (Olimpiadi di Monaco). Quanto appena detto ovviamente non ha la pretesa di raccontare in maniera esaustiva il JUDO, uno sport, ma non solo, una via, un modo di vivere.

A conclusione di tutto vogliamo riportare due massime molto conosciute del prof. Kano che dovrebbero sempre dirigere la vita di chi pratica il JUDO:

· Il Miglior impiego dell'energia fisica e mentale.

· Amicizia e mutua prosperità .

 ONOREFICENZE

  • Medaglia D’Onore Federale anno 1996
  • Stella D’Oro CONI anno 1967
  • 1° Affiliazione FIJLKAM anno 1981
 

Orari ed info

Orari ed info

Stagione 2021/22

INIZIO CORSI: 1 settembre

ORARI:

AVVIAMENTO AL JUDO

MARTEDI' - GIOVEDI' dalle 17.30 alle 18.30

JUDO BAMBINI

LUNEDI' - MERCOLEDI'- VENERDI' dalle 17.30 alle 18.30

PREAGONISTI-ESORDIENTI A

LUNEDI' - MERCOLEDI' - VENERDI' dalle 18.30 alle 19.30

AGONISTI-AMATORI

LUNEDI' - MERCOLEDI' - VENERDI' dalle 19.30 alle 21.00

A chi sono rivolti i corsi:

·        •Avviamento al Judo: corso rivolto ai bambini e alle bambine della scuola dell'infanzia (nate e nati nel 2018 e anni precedenti).

·        •Judo Bambini: corso adatto a bambini e bambine della scuola dell'infanzia (solo ultimo anno e che abbiano già praticato judo per almeno un anno), e della scuola primaria (classi I e II).

·        •Pre-Agonisti – Esordienti A: corso rivolto ai ragazzi e alle ragazze della scuola primaria classi II (solamente chi è al terzo anno di attività), III, IV e V e del I anno della scuola secondaria di primo grado.

·        •Agonisti – Amatori: corso rivolto agli agonisti, e anche a chi, per qualsiasi motivo, non intende e non può svolgere attività agonistica, quindi a ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado e della scuola secondaria di secondo grado, agli studenti universitari e agli adulti.

Quanto sopra in linea di massima poi naturalmente ogni allievo sarà inserito in uno specifico gruppo a seconda del proprio livello di conoscenza della disciplina, in base alle valutazioni fatte dall’Insegnante Tecnico

ISTRUTTORE DI JUDO:

Guido Burattini, istruttore Federale FIJLKAM diplomato ISEF.

Le attività si svolgeranno nel rispetto delle ultime linee guida Federali per la gestione degli sport di Contatto (emergenza COVID 19)

Location

I corsi di Judo si tengono presso la palestra di Judo della S.E.F. Stamura A.S.D. alla Mole Vanvitelliana di Ancona

Contattaci

3663644676

Scrivici

segreteria@sefstamura.it

logo 250 bandieraStamura
S.E.F. Stamura A.S.D.
Mole Vanvitelliana
60121 Ancona
Cell. 3663644676
segreteria@sefstamura.it

PRIVACY

COOKIE POLICY

DIVENTASOCIO 2018

DIVENTASOCIO 2018

BANNER ORMEGGI